Implantologia Basale – Per pazienti Atrofici

Cosa si intende per grave atrofia mascellare e come viene trattata oggi?

admin

Una grave atrofia mascellare è un riassorbibento grave di osso alveolare, sotto i mascellari superiore della mascella, una zona strategica, per l’inserimento di qualsiasi impianto dentale, per sorreggere una protesi dentale avvitata per la futura masticazione da ripristinare.

Generalmente questa grave atrofia mascellare, viene risolta con grandi rialzi del seno mascellare, con inserimento di osso di banca, oppure con gli innesti d’osso autologhi.

In ambedue i casi, sono procedimenti, lunghi, costosi, dolorosi, e si dovrà attendere circa 18 mesi per visionare se il trattamento, condurrà ad un successo oppure ad un’insuccesso.

Infine non esistono garanzie di guarigione e ripristino prevedibile di quantitativo di osso alveolare.

Le nostre tecniche alternative, di soluzione, sono tecniche, che baipassano sia l’innesto autologo di osso mascellare alveolare autologo o di banca, sia i grandi rialzi del seno mascellare, con la tecnica del cerchiaggio oppure doppio cerchiaggio del seno mascellare.

La tecnica consiste, nell’inseriemnto di un’impianto speciale Pterigoideo, nell’osso Palatino in prossimità dell’osso basale Pterigoideo, a forma di tubero, con lamine corticali estremamente dure. L’impianto viene inserito in questo tuber, sino infondo a raggiungere le lamine corticali di osso estremamente duro e resistente detto basale, Basale perchè non si consuma.

Una volta inseriti gli impianti dnetali Pterigoidei, il paziente risulta riabilitato al 70%100, con la ricostruzione posteriore di due nuovi ed importantissimi pilastri nella parte posteriore, nel frontale, si inseriscono impianti ordinari trasversali, nell’osso frontale residuo, in oltre si insericono due impianti dnetali speciali, nell’osso spinale corticale, chiudendo il cerchio e realizzando la base solida, che dovrà successivamente sorreggere la protesi dentale fissa, durante le fasi della masticazione.

Sotto puoi visionare un caso clinico ad esempio, il paziente presenta una grave atrofia mascellare bilaterale, nel mascellare superiore, per la riabilitazione, si sarebbe dovuto sottoporre a due grandi rialzi del seno mascellare.

Si è rivolta presso la nostra sede di Padova, perchè cerca un’alternativa agli innesti e i rialzi, abbiamo sottoposto il paziente in questione a doppio cerchiaggio di seno mascellare, con inserimento di impianti dentali Pterigoidei, baipassando i seni atrofici, inserendo due impianti nasali, nella corticale spinale e 3 impianti obliqui ordinari, nelle zone del mascellare frontale, residue.

Se in questo momento ti dovessi trovare nelle stesse condizioni di grave atrofia mascellare, desideri evitare, come il nostro paziente, i grandi rialzi del seno mascellare, contattaci oggi stesso per verificare, le condizioni residue dell’osso alveolare e come meglio risolvede definitivamente la tua atrofia, con denti fissi e definitivi.

CONTATTI +393887527525 WHATSAPP
Implantologia Basale - Quando il paziente perde l'osso alveolare a causa della caduta degli elementi dentali, non si ricorre all'innesto ma alle tecniche riabilitative, su osse basali.