Implantologia Basale – Per pazienti Atrofici

Soluzioni Atrofie mascellari

admin

Atrofia mascellare? Oggi presso la nostra struttura abbiamo moltissime tecniche per offrirti una soluzione fissa definitiva senza innesti o rialzi

Sappiamo tutti oggi, che quando l’osso è praticamente assente, per inserire gli impianti dentali, bisogna sottoporsi ad innesti d’osso autologo o di banca, o sottoporsi a grandi rialzi del seno mascellare, quello che però non tutti sanno, sono le eventuali alternative, che se intraprese da medici esperti, possono farci evitare questa ordinaria soluzione.

Dipende sempre dalla situazione di partenza dopo la visita e possiamo offrire alternative, fisse ed efficaci, al raggiungimento dello scopo del ottenere nuovamente una dentatura fissa, per poter nuovamente masticare e sorridere.

  1. Se il paziente durante la visita presenta assenza di osso posteriore nel mascellare superiore, la nostra soluzione.
  2. Se il paziente durante la visita nel mascellare superiore, presenta assenza di osso posteriore, con osso sottile frontale, la nostra soluzione
  3. Se il paziente durante la visita presenta, nel mascellare superiore assenza totale di osso sia frontale che posteriore, la nostra soluzione:

1) - Se il paziente durante la visita presenta assenza di osso posteriore nel mascellare superiore, la nostra soluzione.

La nostra alternativa in questa evenienza:

Mascellare superiore atrofico, nella parte posteriore in zona bilaterale, nella parte frontale, presenta comunque un’atrofia, ma marginale e la porzione di osso residuale, risulta ottimale per l’inseriemnto di impianti dentali obliqui/trasversali

La nostra tecnica alternativa e risolutiva con denti fissi, agli innesti d’osso e i grandi rialzi del seno mascellare.

Doppio Cerchiaggio di seno mascellare:

Che consiste;

Nell’inseriemnto di due impianti speciali Pterigoidei, per baipassare, la zona atrofica del mascellare e stabilira in queste zone il nuovi impianti dentali Pterigoidei, che determineranno i nuovi punti di appoggio primari, per la stabilità della protesi dentale fissa, durante la fase di masticazione.

2) - Se il paziente durante la visita nel mascellare superiore, presenta assenza di osso posteriore, con osso sottile frontale, la nostra soluzione

La nostra alternativa in questa evenienza:

Mascellare superiore atrofico, nella parte posteriore in zona bilaterale, nella parte frontale, presenta comunque un’atrofia, ma marginale e la porzione di osso residuale, risulta estremamente sottile per l’inseriemnto di impianti dentali obliqui/trasversali, quindi si opta per la realizzazione di 2 tecniche Split Crest in ognuna semiarcata.

La nostra tecnica alternativa e risolutiva con denti fissi, agli innesti d’osso e i grandi rialzi del seno mascellare.

Doppio Cerchiaggio di seno mascellare e Split Crest bilaterale

Che consiste;

Nell’inseriemnto di due impianti speciali Pterigoidei, per baipassare, la zona atrofica del mascellare e stabilira in queste zone il nuovi impianti dentali Pterigoidei, che determineranno i nuovi punti di appoggio primari, per la stabilità della protesi dentale fissa, durante la fase di masticazione. Nella zona frontale, saranno inseriti 2 impianti dentali trasversali uno per ogni lato, attraverso la tecnica dello Split Crest

3) - Se il paziente durante la visita presenta, nel mascellare superiore assenza totale di osso sia frontale che posteriore, la nostra soluzione:

La nostra alternativa in questa evenienza:

Mascellare superiore atrofico, nella parte posteriore in zona bilaterale, nella parte frontale, presenta un’atrofia gravissima, sprovvista di zona marginale residuale per  l’inseriemnto di eventuali impianti dentali obliqui/trasversali, Necessita di inseriemnto di Impianti Zigomatici

La nostra tecnica alternativa e risolutiva con denti fissi, agli innesti d’osso e i grandi rialzi del seno mascellare.

Doppio Cerchiaggio di seno mascellare:

Che consiste;

Nell’inseriemnto di due impianti speciali Pterigoidei, per baipassare, la zona atrofica del mascellare e stabilira in queste zone il nuovi impianti dentali Pterigoidei, che determineranno i nuovi punti di appoggio primari, per la stabilità della protesi dentale fissa, durante la fase di masticazione.Nella zona frontale, per ogni semiarcata, per ogni lato, verrà inserito un impianto dentale speciale Zigomatico, per realizzare e ricreare la stabilità primaria, attraverso questi nuovi pilastri artificiali. L’insieme di questi pilastri, formeranno la nuova solida base per l’avvitamento della protesi dentale fissa.

CONTATTI +393887527525 WHATSAPP
Implantologia Basale - Quando il paziente perde l'osso alveolare a causa della caduta degli elementi dentali, non si ricorre all'innesto ma alle tecniche riabilitative, su osse basali.