Qualisiasi sia la tua domanda, curiosità, perplessità, paura, sugli interventi chirurgici di impianti zigomatici, oggi puoi venire a conoscenza di tutte le informazioni che desideri, comodamente a casa, davanti al computer.
Il seguente video è un Webinar realizzato dal Prof. Roberto Conte come Spiker Per la New York University, Tra i medici collegati durante l’evento vi erano sicuramente gli implantologi più rinomati al Mondo, dalla Cina, La Germania, Gi stati uniti, Israele, la Francia ecc.. ecc.
Per questo motivo, ti consiglio di non perderne nemmeno un fotogramma, difficilmente il paziente è destinato ad un contenuto tanto autorevole.
Per meglio aggevolarti il compito di visualizzazione, abbiamo diviso il video in capitoli di rilevanza, cliccabili ed immediatamente visualizzabili.
1) Minuto 00:28Le Classificazioni delle atrofie mascellari
A Minuto 00:35 Atrofie posteriori
B Minuto 00:47 Atrofie anteriori
2) Minuto 01:22 Fisiopatologia del Riassorbimento Osseo Mascellare
3/4 Minuto 02:23 Grande rialzo seno mascellare Esempio soluzione Panoramica
5) Minuto 02:51 Grande rialzo di seno, esistono Alternative? Si 5 Quali Sono?
6) Minuto 03:21 L’impianto Zigomatico
7) Minuto 04:41 Evoluzione dell’impianto Zigomatico
8) Minuto 04:54 Tecnica chirurgica Sottopirostei
9) Minuto 05:19 Fallimenti di Grandi rialzi caso con Panoramica
10) Minuto 05:40 Impianto Zigomatico progettazione anatomica
Aree anatomiche di interesse per la chirurgia zigomatica
- A – 06:03 Cavità Orbitale
- B – 07:15 Fossa Temporale
- C – 08:04 Fossa Infra-Temporale
- D – 08:30 Fossa Pterigo-Palatina
- E – 09:03 Cavità Orale
- F – 09:46 Cavità Nasale Palato
- G – 10:01 Foro Zigomatico Facciale
- H – 10:52 Progettazione Migliore disponibilità ossea per lo Zigomatico
11) Minuto 12:59 Lezioni di Anatomia impianti zigomatici dissezione su cadavere
12) Minuto 13:42 Analiziamo la tecnica chirurgica QUAD ZYGOMA 4 zigomatici
13) Minuto 14:22 Progettazione dell’Impianto Zigomatico ideato dal Prof. Roberto Conte
14) Minuto 15:06 Misurazione/Progettazione per evitare la perforazione della cavità orbitale
15 Minuto 15:51 Fenestrazione dell’impianto Zigomatico nella fossa temporale
16 Minuto 16:49 Quantità e qualità della porzione di ancoraggio dell’osso Zigomatico
17 Minuto 17:45 Studi di Istomorfometria della lunghezza per l’osso Zigomatico
18 Minuto 17:50 Lunghezza di osso zigomatico a disposizione dell’impianto Zigomatico per la DONNA
19 Minuto 17:56 Lunghezza di osso zigomatico a disposizione dell’impianto Zigomatico per L’UOMO
20 Minuto 19:00 Forme e lunghezze dell’impianto Zigomatico
21 Minuto19:26 Differenze Drilli per la realizzazione de fresatura del canale per l’impianti Zigomatico
22 Minuto 19:57 Intervento chirurgico Impianti Zigomatici Sala Operatoria o Ambulatorio?
23 Minuto 20:36 Intervento in ambulatorio con anestesia locale IN PUNTI STRATEGICI ANATOMICI TOPOGRAFICI
24 Minuto 21:13 Posizione di stazionamento impianto Zigomatico a livello crestale
25 Minuto 22:05 Zona di uscita dell’impianto Zigomatico nel palato Crestale vestibolare o tutta palatina
26 Minuto 22:14 Quali opzioni esistono per il posizionamento per l’impianto Zigomatico
27 Minuto 22:42 Tecnica QUAD ZYGOMA quando si puo’ eseguire? Quali Avvertenze?
28 Minuto 23:45 Tecnica a confronto QUAD VS Zigomatica Basale con Pterigoidei posteriori
30 Minuto 24:10 Che cosa è e come si realizza la classificazione della tabella ZAGA per la progettazione degli Impianti Zigomatici?
31 Minuto 25:36 Complicazione nella chirurgia degli Impianti Zigomatici
A Minuto 25:42 Impianti Zigomatici complicanze Intra-operatorie
B Minuto 26:52 Impianti Zigomatici complicanze Post-operatorie
C Minuto 27:09 Impianti Zigomatici complicazioni Tardive
32 Minuto 27:59 Pubblicazione capitolo del Prof. Roberto Conte su Impianto Pterigoideo
33 Minuto 28:17 Pianificazione chirurgica con modello Stereolitografico
34 Minuto 28:24 Zygomatic Guide ideata e realizzata dal Prof. Roberto Conte
35 Minuto 29:52 Caso clinico di intervento di Impianti zigomatici
36 Minuto 31:22 Implantologia Zigomatica mininvasiva con Piezoelettrico
37 Minuto 33:13 Parliamo dell’impianto Pterigoideo