Impianti dentali Trasversali – Implantologia senza osso – Impianti Zigomatici – Tecnica chirurgica fissa senza osso
Implantologia a carico immediato con poco osso: le alternative all’innesto osseo.
Alternative all’innesto osseo 1 Tecnica
Impianti inclinati
Gli impianti dentali trasversali, sono semplici impianti dentali. A volte quando un paziente si ritrova con un osso atrofico, normalmente l’impianto dentale in verticale risulterebbe piu’ lungo dell’osso stesso.
In questo caso basta inclinarlo ed inserirlo trasversalmente, dopo prese tutte le misure e precauzioni del caso, si andrebbe ad ottenere l’inserimento totale dell’impianto dentale, che risulta molto piu’ lungo dell’altezza dell’osso stesso.
Con questa tecnica, otteniamo tutta la forza di sostegno dell’impianto perchè tutta la sua lunghezza risulta avvitata nel corpo dell’osso.
In questo caso la zona è assicurata dalla forza dell’impianto che servirà per sostenere la protesi dentale fissa, l’inclinazione stessa risulta sufficiente in alcuni casi semplici, di atrofia ossea a risolvere la problematica di mancanza d’osso, in alcuni pazienti non gravi.
Ulteriori tecniche fisse per pazienti senza osso.
IMPLANTOLOGIA POCO OSSO SENZA OSSO
IMPIANTI DENTALI ZIGOMATICI – IMPIANTI DENTALI PTERIGOIDEI – TECNICA DI SOLUZIONE FISSA INDIPENDENTEMENTE DALLA MANCANZA DI QUALITA’ E QUANTITA’ D’OSSO MASCELLARE
Alternative all’innesto osseo autologo e i grandi rialzi dei seni mascellari
Sei un paziente con poco osso mascellare o mandibolare? Ti è stato detto, che pultroppo non puoi inserire gli impianti dentali perchè il tuo osso risulta insufficiente?
Oggi presso i nostri centri specialistici, nelle soluzioni di protesi dentali fisse senza ricorrere ad innesti e grandi rialzi dei seni mascellari, da noi puoi trovare tecniche all’avanguardia, che ti permetteranno di tornare a sorridere con una dentatura bella e fissa, indipendentemente dalla mancanza di osso.
Hai poco osso? niente paura, oggi presso il nostro centro puoi tornare a sorridere, sottoponendoti alla nostra tecnica del Galileus Cerclage Sinus™, tecnica che prevede lo sfruttamento delle ossa basali, osse adatte all’ancoraggio, per l’inserimento di impianti dentali speciali, che baipassano i grandi rialzi dei seni mascellari e gli innesti d’osso autologhi. Queste ossa, sono dette basali, perchè non si consumano nell’arco del tempo, estremamente dure e resistenti, sono perfettamente indicate, per l’inseriemnto di impianti dentali speciali, che andranno a realizzare i pilastri di sostegno delle protesi dentali fisse e sorreggeranno la masticazione del fortunato paziente nei prossimi 20 anni. Richiedi ulteriori informazioni, sulla nostra esclusiva tecnica del Galileus Cerclage Sinus™.
SOLUZIONE GRAVISSIME ATROFIE MASCELLARI IMPIANTI ZIGOMATICI.
L’impianto dentale Zigomatico è un impianto dentale speciale, che viene utilizzato per la riabilitazione dentale di pazienti con gravi o gravissime atrofie mascellari superiori, nella zona frontale del premaxilla, porzione di osso frontale, che si estende da canino a canino. Generalmente questo impianto zigomatico, viene utilizzato, quando il paziente dopo un esame approfondito, presenta
una grave mancanza di osso nella zona del mascellare forontale, in questo caso non potendo utilizzare
impianti dentali standard, vengono utilizzati questi impianti speciali, con una lunghezza, che va’ dai 3,5 centimetri sino a raggiungere i 5,5 centimetri.
Questa tipologia di riabilitazione, generalmente, viene utilizzata con la tecnica del QUAD una tipologia di tecnica implantare, che prevede l’inserimento di 4 impianti zigomatici frontali 2 per ogni zigomo.
Questa tecnica viene utilizzata con 4 impianti, perchè nel mascellare atrofico posteriore non è prevesto nessun ulteriore impianto dentale, per sorreggere la protesi dentale fissa, quindi, la protesi dentale fissa, poggi esclusivamente su i soli 4 impianti dentali zigomatici, con una masticazione prevalentemente frontale.
Esiste un’ulteriore tecnica, che prevede soli 2 zigomatici frontali 1 per ogni zigomo, nella parte posteriore,
vengono utilizzati 2 impianti dentali pterigoidei, che vengono inseriti nell’osso PalatinoPterigoideo, osso
estremamente duro e resistente categoria D detto basale osso, che non si consuma nel corso del tempo.
Con questa ulteriore tecnica, moltissimi pazienti, che soffrono di un’atrofia severa, possono tornare a masticare con una dentatura fissa e definitiva.
Richiedi informazioni ad Implantologia Network.
SOLUZIONI DI IMPLANTOLOGIA DENTALE FISSA PER PAZIENTI SENZA OSSO CON TECNICA CHIRURGICA AVANZATA ED ESCLUSIVA Galileus Cerclage Sinus™
Hai poco osso?
niente paura, oggi presso il nostro centro puoi tornare a sorridere, sottoponendoti alla nostra tecnica del Galileus Cerclage Sinus™, tecnica che prevede lo sfruttamente delle ossa basali, come appigli per l’inserimento di impianti dentali speciali, che baipassano i grandi rialzi dei seni mascellari e gli innesti d’osso autologo. Queste ossa, sono dette basali, perchè non si consumano nell’arco del tempo, estremamente dure e resistenti, sono perfettamente indicate, per l’inseriemnto di impianti dentali speciali, che andranno a realizzare i pilastri di sostegno delle protesi dentali fisse e sorreggerne la forza di masticazione dei prossimi 20 anni. Richiedi ulteriori informazioni, sulla nostra esclusiva tecnica del Galileus Cerclage Sinus™.
Galileus Cerclage Sinus™