L’impianto dentale speciale Pterigoideo è un impianto di lunghezza di 18 mm creato per l’inseriemnto dell’osso palatino zona Pterigoideo, questo osso è di forma tuberale, e contiene lamine ossee corticali estremamente dure, questo osso speciale detto basale perchè non si consuma nel tempo, come al contrario l’osso alveolare, caratterizzato sia dal mescellare che dalla mandibola.
Questo impianto speciale, risolve la gran parte di atrofie mascellari dei pazienti, baipassando la zona atrofica del mascellare ed inserito in trasversalmente risulta inclinato con la base verso il naso, in attesa, di un qualsiasi impianto inclinato dalla parte opposta, che incontrandosi, formano il famoso cerchiaggio di seno mascellare, questa tecnica ad oggi risulta la migliore tecnica in ambito implantare per risolvere le grandi e gravi atrofie del mascellare superiore.
Se nella parte frontale, nella zona del premaxilla, oltre all’assenza di osso mascellare, dovessimo trovare pazienti,in condizioni di ulteriori complessità come l’osso a coltello, in questo caso, non si potrà inserire un qualsiasi impianto ordinario, in mado trasversale, ma bisognerà utilizzare un’ulteriore tecnica specialistica detta split crest, l’utilizzo di questa tecnica, riuscirà a baipassare l’ulteriore complessità del caso e risolvere definitivamente con chirurgia fissa, il caso atrofico dello sfortunata, ma in questo caso fortunatissimo paziente, che vi si è sottoposto.
Guarda il caso clinico