Cosa sono gli impianti dnetali detti a lama e a cosa servono?:
Gli impianti dentali a lama, vennero realizzati, per risolvere i problemi dei medici implantari, quando venivano a contatto, con pazienti, che oltre ad essere sprovvisti di quantità ossea in altezza, presentavano ossa mascellari estremamente sottili, dette per questa ragione a coltello:
Generalmente questa tipologia di impianto dentale, non viene usata spesso a causa, del costo e della sua struttura, verso l’apice, estremamente grossa ed ingombrante.
Quando parliamo di impianti dnetali a lama, stiamo sottolineando un paziente con osso estremamente sottile, detto a lama, per questa tipologia di problematica, presso la nostra struttura, esistono soluzioni alternative, molto meno invasive, più sofisticate e che possono offrire, una migliore e garantita predicibilità.
In questi casi estremi si usa la tecnica implantare detta Split Crest, che si realizza, usufruendo di una tecnologia detta piezoelettrica, una fresa, che taglia l’osso mascellare per mezzo degli ultrasuoni, praticamente come un panino, una volta praticato il solco, non resta che inserire i cunei, detti dilatatori, attendere quanche decina di minuti, che espandono l’osso mascellare, interessato a questa tecnica, estrarli e si ottiene, una nuova porzione di osso mascellare tagliato in due, ma ora abbondantemente dilatato per accogliere, un minimo diametro di un qualsiasi impianto dentale.
Una volta dilatato l’osso si procede, come sempre, si eseguono fori, con la fresa e si inseriscono gli impianti dnetali in zona obliqua, per sfruttare tutta la potenzialità dell’impianto dnetale.
Impianti Dentali detti a Lama:
Con questa tecnica altamente specializzata, non tutti i medici, possono eseguire questa tecnica, perchè indipendentemente dalla facilità di esecuzione, quello che interviene in gioco in questi momenti è la sensibilità ossea attraverso la mano, si percepisce, per chi è esperto, tutte le vibrazioni e rumori, prima di giungere al punto di rottura, tecnica questa che se realizzata da medici non esperti, potrebbero tranquillamente non percepirla e frantumare l’osso durante la sezione di espandimento, bisogna assolutamente bilanciare le forze in atto e gestire queste tipologie di interventi, da medici capaci e che portino nel proprio operare quella porzione di esperienza, che dia loro la possibilità di giungere al termnine dell’intervento con un successo.